Un ambiente di sviluppo dedicato ad imprese, società, artigiani e liberi professionisti gestito dall’associazione Risma11. Ci trovi all’interno della palazzina dirigenziale delle ex cartiere Pigna di Alzano Lombardo (BG).

1 + 1 = 11
All’interno della Multifactory trovi uffici, sala riunioni, cucina, foresteria, spazi comuni, spazi artigianali e industriali. Uno spazio di lavoro condiviso nel quale ciascun socio porta avanti la propria attività in autonomia e allo stesso tempo in sinergia con gli altri soci.
Ecco perché 1+1 = 11.
RISMA11 Multifactory si basa sull’applicazione del modello Multifactory, una metodologia sviluppata da Osun WES srl per favorire la promozione e lo sviluppo di attività di impresa e di produzioni territoriali locali ed è un’iniziativa promossa dall’Associazione RISMA11 in collaborazione con Osun WES srl.


Gli associati

Risma Gift Card
Una sola carta tante opportunità, scegli l’attività che fa al caso tuo e contatta il professionista!
Che cosa è una Multifactory
COME FUNZIONA UNA MULTIFACTORY
- Chi aderisce deve avere la volontà di far parte di una collettività di imprese e professionisti, per crescere assieme ed essere più forti
- Ciascuna azienda versa mensilmente una quota di partecipazione al progetto RISMA11 Multifactory.
- La quota mensile di partecipazione è ALL INCLUSIVE e va a copertura di tutti i costi ordinari del progetto, includendo:
- servizi a supporto delle aziende, corsi interni, piccoli eventi, supporto all’internazionalizzazione
- costi di base (riscaldamento, elettricità, wi-fi standard, pulizie di base, ecc)
- corsi e partecipazione a programmi internazionali
- utilizzo di spazi comuni (cucina, foresteria, sala riunioni, spazi comuni, ecc)
- utilizzo di attrezzature comuni
- un ufficio o laboratorio in uso privato
- Il contributo mensile ALL INCLUSIVE varia (a partire da 200 € circa per attività di ufficio e da 300 € circa per attività artigianali
- In linea generale, le aziende più forti e strutturate versano una quota mensile maggiore rispetto alle aziende più giovani
- Situazioni particolari possono ottenere trattamenti economici specifici
- Possono essere attivate convenzioni e offerte speciali per specifiche categorie
PIANO PRIMO (uffici)
PIANO TERRA (laboratori e uffici)
PIANO FRONTE PIAZZA (laboratori)
COME TI AIUTA UNA MULTIFACTORY
- Rende quotidianamente accessibili
- modelli, strumenti, metodi innovativi e avanzati
- contatti internazionali con aziende, enti e organizzazioni
- Abbassa le barriere alla nascita o sviluppo della tua azienda
- Crea un ambiente collaborativo nel quale le aziende e i professionisti
- si confrontano
- scambiano esperienze e consigli
- organizzano eventi comuni
- si aiutano reciprocamente a Sviluppare il proprio Business
- applicano in concreto strumenti gestionali innovativi derivati dalla Systemic Economy
SPAZI PRIVATI E SPAZI COMUNI
- Ciascuna attività ha un proprio laboratorio o ufficio privato in uso esclusivo con accesso 24h/24
- Il tipo di spazio è differente in funzione della tipologia di azienda
- Gli ambienti sono informali e personalizzabili
- Le aree comuni sono a disposizione di tutte le attività gratuitamente
- Spazi per riunioni eventi, corsi, o altro
- Cucina dove prepararsi da mangiare a pranzo o cena
- Foresteria dove ospitare per brevi periodi collaboratori, soci, partner, assistenti
E INOLTRE
- Partecipazione gratuita al Multifactory Network
- ufficio condiviso a disposizione gratuitamente presso R84 Multifactory di Mantova
